7 Segni che ti Rivelano che Sei Destinato ad Essere un Maestro Spirituale

7 Segni che ti Rivelano che Sei Destinato ad Essere un Maestro Spirituale

La parola “guru” è un termine sanscrito che significa “insegnante, guida, esperto o maestro” … o letteralmente “colui che dissipa l’oscurità”.

In alcune culture, un guru è considerato un “consigliere che forgia valori e condivide conoscenze sia esperienziali che letterali. È anche un esempio di vita, una fonte di ispirazione e qualcuno che contribuisce all’evoluzione spirituale degli altri. Se sei pronto per imparare, un guru spirituale entrerà nella tua vita ad un certo punto e cercherà di insegnarti le cose di cui hai più bisogno.

La presenza di un maestro spirituale viene percepita e notata direttamente. Sono operatori di luce che ci insegnano le leggi e i principi universali con cui siamo tutti impegnati.

Per quanto riguarda la padronanza spirituale, l’età gioca poco o nessun ruolo; La padronanza spirituale sta emergendo in persone diverse nelle diverse fasi della loro vita e i guru sono di solito sul tuo percorso di vita per guidarti attraverso gli ostacoli e le inevitabili sfide che ci attendono.

Ecco 7 segni che rivelano che eri destinato a diventare un maestro spirituale:

 

 

1. Un maestro spirituale ha un profondo rispetto per la Terra e tutta la vita.

I maestri spirituali onorano e mostrano compassione per la Terra, la sua saggezza e tutta l’espressione dello Spirito. Sono consapevoli di non possedere la terra, ma di essere uguali partecipanti. Nessun essere vivente è “superiore” o “inferiore” a un altro.

 

 

2. Un maestro spirituale è libero da ogni giudizio e pregiudizio.

Un guru spirituale non si preoccupa di quanto sei illuminato, di quali termini usi o di come ti vesti. Capisce che ognuno vive la sua vita come può e che tutti noi abbiamo una storia da raccontare.

Ricorda di essere dove sei oggi e sa che le cose migliorano continuamente. Perché giudicare dice di più sulla persona che giudica, piuttosto che sulla persona che viene giudicata.

 

 

3. Un master è sensibile ma non reattivo.

Un master è sensibile ma non reattivo.

La maggior parte delle persone considerate empatiche o molto sensibili sono anche molto reattive. Diventano rapidamente devastati dalle emozioni e dai sentimenti che sorgono in essi.

Tuttavia, un maestro spirituale sa come essere sensibile rimanendo non reattivo. Sa stabilire limiti emotivi e si affida alla sua azione responsabile per fare la differenza tra i sentimenti.

Suggerito: Una Persona Nasce 7 Volte Durante la Sua Vita, Ogni Volta Per un Motivo Particolare

 

 

4. Sono consapevoli del ruolo dell’ego.

Gli insegnanti spirituali sono consapevoli della voce dell’ego in essi e del suo ruolo nella divisione e nella sofferenza. Per questo motivo, il loro attaccamento all’ego è debole e il loro attaccamento allo Spirito è molto più grande.

 

 

5. Insegnare agli altri è abbastanza naturale.

Insegnare agli altri è abbastanza naturale a casa.

Mentre alcune persone possono avere difficoltà a raggiungere gli altri, è del tutto naturale per un maestro spirituale o un guru.

Sanno esattamente cosa dire e come dirlo; le loro lezioni ti attraversano come un lampo di chiarezza. In generale, l’insegnamento di un guru deriva dal fatto che è un esempio vivente.

 

 

6. Un maestro spirituale è la personificazione dell’amore.

La stragrande maggioranza dei guru spirituali ha raggiunto la Divinità attraverso l’amore incondizionato per se stessi e per gli altri. Non sono più colpiti dalla rabbia o dall’odio perché comprendono appieno la verità fondamentale che “siamo uno”.

Suggerito: 14 Consigli per Aiutarti a Connetterti con le Tue Guide Spirituali

 

 

7. Un maestro spirituale si libera dei suoi attaccamenti.

Quando ti rendi conto di ciò che è veramente importante nella vita, inizi a lasciar andare cose che non contano, come beni materiali, denaro e voler rimanere giovani a tutti i costi.

Un guru spirituale comprende che tutte le cose sono temporanee in questo mondo. Preferisce quindi concentrare la propria energia sull’abbellimento della mente e dell’anima piuttosto che su una casa o un guardaroba.

 

 

Leave a Reply