Ogni essere umano è un miracolo della natura e ognuno ha bisogni fisici e spirituali.
E l’approccio olistico è la strada da percorrere. È essenziale soddisfare i tuoi bisogni sia fisici che spirituali. Il corpo fisico, tuttavia, rende i suoi bisogni più chiaramente compresi.
Ad esempio, quando ho fame o sete, ricevo segnali nel mio corpo. Il mio corpo spirituale, d’altra parte, è molto timido. Devo convincerlo a parlare con me e devo esercitarmi a decifrare i suoi segnali.
Il più delle volte, i bisogni spirituali vengono comunicati vagamente. Senti che manca qualcosa e che avresti bisogno di ispirazione.
Potresti anche sentire che stai ricevendo molto ed è tempo di restituire l’Universo. Potresti anche cercare un risveglio spirituale – come un modo per chiarire le condizioni di nebbia e vedere le cose chiaramente, al fine di ottenere una migliore percezione del tutto.
Hai ricevuto il dono di far parte del mondo spirituale. E così una tendenza a rafforzare la tua connessione con la divinità, le persone, l’amore, la vita e l’intero universo.
Quindi, come raggiungere i tuoi bisogni spirituali?
Devi adottare un approccio olistico bilanciando il tuo corpo fisico con il tuo sé spirituale. Un corpo sano e prospero è il luogo ideale dove una mente e un cuore illuminati spiritualmente possono risiedere.
Prenditi cura di te stesso mangiando cibi sani, dormendo abbastanza, facendo esercizio fisico e prendendoti cura del tuo corpo, trattalo bene.
Suggerito: 12 Segni che il Tuo Migliore Amico Potrebbe Essere il Tuo Angelo Custode
Sii più umano e compassionevole
L’umanità è la più alta manifestazione. Metti in pratica il concetto di compassione, perdono e accettazione, sii umile e usa il buon senso e la semplicità. Sappi che sei una piccola parte dell’infinita configurazione universale. Sviluppa un profondo senso di sé e degli altri e smetti di deridere le persone taggandole.
Aiutare gli altri e accettare il loro aiuto ti insegna che sei un essere vulnerabile e hai bisogno di sostegno – alla fine si tratta di lasciare andare il tuo piccolo ego e diventare un essere umano a sé stante.
Avere forti convinzioni che portano speranza e forza soprattutto nei momenti difficili. Avere valori, impegni e credenze profondamente radicati nella tua vita, sii responsabile. Il lavoro sociale e il servizio alla comunità sono il modo migliore per ritrovare la fiducia nell’umanità e coltivare valori migliori.
Scoprirti
Hai tutta la spiritualità necessaria in te, esplorala e strofina finché non la vedi brillare. Trova la saggezza dentro di te per esplorare i tuoi bisogni spirituali: cosa vuoi fare nella vita? Come vedi la vita?
Quale ruolo vuoi giocare in questo mondo e cosa puoi fare per migliorare le cose? E soprattutto, cosa significa spiritualità per te?
Connetti – Medita
Ignora il mondo esterno e ascolta i sussurri che sono in te. Fai una respirazione consapevole e profonda per connetterti al tuo essere interiore.
In questi momenti di calma arriva l’ispirazione.
Avere supporto spirituale
Guru spirituali, life coach, yogi e gruppi di supporto possono infondere spiritualità in te e aiutarti a tenere i piedi per terra. Ti incoraggiano ad essere aperto e ad astenersi dal giudicare gli altri, e per fornire un ambiente in cui puoi esprimere apertamente le tue convinzioni, problemi, differenze e opinioni, e dove puoi consultare gli altri. altre parti interessate.
Da lì, puoi essere illuminato con un senso di proposito divino – il che significa che la speranza e la fede nascono da una vocazione trascendente.
Aderire
Per natura, siamo esseri sociali, e questo è vero anche per noi persone spirituali. Quindi abbiamo la necessità di condividere le nostre esperienze spirituali con gli altri e anche imparare dal loro viaggio spirituale.