Che significa si fa prima l'opera e poi si paga?

Significato: questo proverbio raccomanda di allontanare la pigrizia iniziando bene un lavoro, in quanto, una volta raggiunta la metá, le difficoltà maggiori sono superate e la seconda metà del percorso, che porta al completamento dell'opera, è più facile e veloce che la prima parte.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su inmsol.com

Quali sono i detti più famosi?

Vediamo se hai appreso i contenuti di questa lezione! Prova a fare gli esercizi!
  • il lupo perde il pelo ma non il vizio.
  • a caval donato non si guarda in bocca.
  • chi dorme non piglia pesci.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su learnamo.com

Chi inizia è a metà dell'opera?

Dimidium facti, qui coepit, habet: la frase, tradotta letteralmente, significa "chi comincia è a metà del lavoro" (Orazio, Epist., I, 2, 40) e corrisponde al nostro "Chi ben comincia, è alla metà dell'opera".
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali sono i proverbi antichi?

Chi va al mulino s'infarina. Chi va con lo zoppo, impara a zoppicare. Chi va piano va sano e va lontano. Chi va piano va sano e va lontano.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su amedeolucente.it

Chi bene inizia e?

chi ben comincia è a metà dell'opera [proverbio]
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.bab.la

Che cos'è l'Opera? Lo sapevi che nacque a Firenze (a fine '500)? (Sub ITA/ENG)



Trovate 32 domande correlate

Cosa vuol dire l'unione fa la forza?

Le origini del proverbio “L'unione fa la forza”

Si tratta di un proverbio che esalta il gioco di squadra e la capacità di collaborare. Vuole spingere le persone a unirsi e ad agire insieme, affermando che solo così si può essere più forti. Un proverbio importante, valido in molte situazioni, dallo sport al lavoro.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su scuolarinnovata.it

Chi fa da sé fa bene?

Svolgere un'attività autonomamente può portare risultati migliori piuttosto che se si svolgesse con qualcun altro.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it

Che fa da sé fa per tre?

Significato. Secondo questo proverbio, se una persona intraprende da sola un'attività può riuscire a farla sorprendentemente bene, meglio di quanto potrebbe fare se coinvolgesse altre persone.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire chi poco sa presto parla?

La celebre frase “Chi poco sa presto parla” vuole dunque significare che chi non sa è spesso il primo a parlare, anche se non ne ha le reali competenze e conoscenze.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it

Che cosa vuol dire pentola guardata non bolle mai?

6 in Sicilia - La pentola guardata non bolle mai! Significato: Quando una cosa si aspetta non arriva mai!
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su facebook.com

Cosa vuol dire l'opera loda il maestro?

Lodare e quantificare l'operato di qualcuno è sempre stata buona usanza non solo italiana, nel proverbio antico l'opera loda il maestro è palese il senso del modo di dire antico e saggio: sarà il risultato finale di ciò che si è compiuto a decretare se le lodi sono meritate.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it

Che cosa significa il proverbio Quando la pera e matura casca da se?

Quando la pera è matura casca da sola: è un invito ad avere pazienza e ad aspettare che i tempi naturali facciano il loro corso, senza forzarne lo svolgimento.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su altasferasicilia.it

Cosa vuol dire il buongiorno si vede dal mattino?

Significato. Seppur la locuzione si riferisce al mattino, in qualsiasi situazione, un buon inizio preannuncia sviluppi positivi. Il proverbio può anche riferirsi al carattere di una persona di cui è possibile capire l'indole già da bambino.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it

Chi fa falla e chi non fa farfalla?

Chi prova a fare qualcosa può correre il rischio di sbagliare, ma chi non agisce commette errori ancora più gravi del fallimento, oltre a dimostrare un atteggiamento leggero e incostante paragonabile al volo di una farfalla.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it

Che rotola non fa maschio?

Il proverbio "Pietra che rotola non fa muschio" si utilizza per affermare, attraverso l'uso di una metafora, che una persona in continuo movimento ha più possibilità di ottenere successo nella vita rispetto a chi resta fermo e immobile.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it

Quando un uomo ti dice fai quello che vuoi?

La frase "Fai come vuoi" significa effettivamente che possiamo fare quello che vogliamo, senza che la persona che ce lo dice ne sia infastidita. "Ti faccio sapere" è generalmente un modo vigliacco e indiretto per rispondere “no” a un invito.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su learnamo.com

Cosa significa quando una persona parla tanto?

Parlare tanto, parlare troppo è una strategia che alcune persone mettono in atto ingenuamente per rispondere al malessere generato dalla percezione delle proprie fluttuazioni emotive. È la strategia di sentire attraverso le parole anziché attraverso il corpo e la mente.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su psiche.org

Chi parla tanto come si chiama?

agg. [che abbonda di parole, per lo più inconcludenti: oratore, scrittore p.] ≈ chiacchierone, logorroico, loquace, prolisso, verboso.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Chi non parla tanto è un?

taciturnus, der. di tacĭtus "tacito"]. - [di persona, che parla poco: un ragazzo t.] ≈ di poche parole, Ⓣ (med.)
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire non è mai troppo tardi?

Come indica questo proverbio, non esiste un tempo in cui è troppo tardi per apprendere qualcosa.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sapere.virgilio.it

Chi ha 100 amici fa per 100?

“Chi ha cento amici fa per cento”. Dice un proverbio con la muffa: “Chi sta da solo non fa baruffa”.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su facebook.com

Chi va piano va sano e va lontano?

Significato. Questo proverbio significa che con la calma e la tranquillità si raggiungono i propri obiettivi, mentre, al contrario, chi agisce con troppa fretta e rapidità finisce per non ottenere assolutamente nulla e quindi deve rassegnarsi e perciò rinunciare a poter conquistarli.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che cosa vuol dire chi la fa l'aspetti?

Questo proverbio italiano ha un significato molto chiaro: chi mette in atto azioni negative, riceverà altrettante azioni che lo faranno soffrire. L'invito quindi è quello di comportarsi in modo corretto al fine di evitare rivendicazioni e vendette dagli altri.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su studioconcetto.it

Chi troppo vuole nulla stringe?

Chi troppo vuole nulla stringe è un proverbio o morale che vuol suggerire di accontentarsi di quello che si ha perché se si pretende troppo si finisce per restare a mani vuote.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org
Articolo precedente
Quanto valgono i 50 centesimi del 2007?
Articolo successivo
Come si asciuga il corpo?