Cosa significa il numero 47 nella smorfia?

Smorfia. Nella smorfia il numero 47 è il morto.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Perché si dice 47 morto che parla?

47 morto che parla è un film del 1950 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia e con protagonista Totò, tratto dall'omonima commedia di Ettore Petrolini. P.C.F. P.C.F. Nella smorfia napoletana il morto che parla fa 48, ma in quella romana corrisponde al 47.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa il numero 48 nella smorfia?

Nella smorfia il numero 48 è il morto che parla.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa fa 46 nella smorfia?

Nella smorfia, il numero 46 è il denaro.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa corrisponde il 50 nella smorfia?

Il pane – 'o ppane

Il numero 50 nella smorfia napoletana viene rappresentato dal pane.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su smorfianapoletanaweb.it

I numeri della smorfia napoletana - Italian Smorfia Numbers - Da 1 a 90



Trovate 33 domande correlate

Cosa significa il 54 nella smorfia?

Smorfia. Nella Smorfia il numero 54 è il cappello.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa fa 56 nella Smorfia?

Nella Smorfia il numero 56 è la caduta.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire 56 nella Smorfia?

Il numero 56 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla caduta.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su smorfianapoletanaweb.it

Cosa è 43 nella Smorfia?

Nella Smorfia il numero 43 è la donna al balcone.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa il 44 nella smorfia?

Smorfia. Nella Smorfia il numero 44 è la prigione.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa il 52 nella smorfia?

Smorfia. Nella smorfia il numero 52 è la mamma.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa il numero 22 nella smorfia?

Nella Smorfia il numero 22 è il matto. 22 è il numero delle lettere dell'alfabeto ebraico. Nella simbologia cabalistica 22 è il numero che indica l'universo.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che numero giocare al lotto morto che parla?

Per il morto che parla è il numero 47, e per il morto è il numero 48. Passa subito alla lista dei Numeri da giocare sui morti, oppure, continua la lettura per scoprire anche alcuni significati di questo sogno.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su sognipedia.it

Qual e il numero del lotto del morto che parla?

Nel lotto il morto che parla è il numero 47 e andrebbe giocato sulla ruota di Bari, che è la ruota dei morti, su quella nazionale e su quella di appartenenza alla propria città, o alla città più vicina.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su outletdelfunerale.it

Che numero fa morto che non parla?

Così si arriva a tentare la fortuna, cercando di indovinare quel terno secco che ci potrà risolvere un po' di problemi economici. E se 90 è la paura, 33 gli anni di Cristo e 77 le gambe delle donne … il più classico dei numeri della smorfia è “47 morto che parla”.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su lanavedeisogni.wordpress.com

Che significa 51 nella smorfia?

Smorfia. Nella Smorfia il numero 51 è il giardino.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire 77 nella smorfia?

Nella smorfia napoletana indica le gambe delle donne (oppure i diavoli (Diavolo)).
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa 60 nella smorfia?

Il numero 60 nella smorfia napoletana viene rappresentato dal lamento. Il lamento è una manifestazione di insofferenza e/o di dolore che di solito viene accompagnata dal pianto.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su smorfianapoletanaweb.it

Cosa fa 61 nella smorfia?

Numeri dal 61 al 90

Il numero 61 corrisponde al cacciatore, il 62 al morto ammazzato e il 63 simboleggia la sposa. Il 64 è la marsina (il frac), il 65 il pianto e il 66 le due zitelle. Il 67 è il totano nella chitarra, il 68 e la zuppa cotta e il 69 indica sottosopra.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su napolike.it

Cosa significa il numero 59 nella smorfia?

Nella Smorfia il numero 59 sono i peli del corpo umano.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa il numero 57 nella smorfia?

Smorfia. Nella smorfia il numero 57 è il gobbo.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa il numero 9 nella smorfia?

Nella Smorfia il numero 9 è la figliolanza.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa corrisponde il 41 nella smorfia?

Smorfia. Nella Smorfia il numero 41 è il coltello.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire il numero 72 nella smorfia?

Il numero 72, nella Smorfia napoletana, il “libro dei sogni” già citato in precedenti articoli, corrisponde allo stupore, “'a maraviglia”.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su espressonapoletano.it
Articolo precedente
Quanto è difficile il corso OSS?
Articolo successivo
Come capire quale biondo ti sta bene?