Qual è la lettera M?

La M o m (chiamata emme in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto italiano e la tredicesima dell'alfabeto latino moderno, ma rappresenta anche la maiuscola della lettera mi nell'alfabeto greco e in quello cirillico. Nell'alfabeto fonetico internazionale, [m] rappresenta un suono nasale bilabiale.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che lettera e 17 nell'alfabeto?

- Diciassettesima lettera dell'alfabeto italiano; in quello latino occupa il diciottesimo posto, mentre la lettera greca corrispondente è il sigma che occupa ugualmente il diciottesimo posto.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è la 19 lettera dell'alfabeto?

Diciannovesima lettera dell'alfabeto latino. linguistica Nell'alfabeto fenicio la t.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Quale è la 22 lettera dell'alfabeto?

Nella lingua italiana, l'ordine alfabetico comprende le 21 lettere dell'alfabeto italiano: A – B – C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali sono le 26 lettere dell'alfabeto?

  • b, f, m, p, v.
  • d, l, n, r, s, t, z.
  • c, g (dolci)
  • c, g (dure), q.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su facolta.unica.it

Lettera M



Trovate 37 domande correlate

Che numero è la M nell'alfabeto italiano?

La M o m (chiamata emme in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto italiano e la tredicesima dell'alfabeto latino moderno, ma rappresenta anche la maiuscola della lettera mi nell'alfabeto greco e in quello cirillico.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la 15 lettera dell'alfabeto?

- Quindicesima lettera dell'alfabeto italiano e sedicesima del latino; in entrambi si chiama qu.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è la 14 lettera dell'alfabeto?

P o p (chiamata pi in italiano) è la quattordicesima lettera dell'alfabeto italiano e la sedicesima dell'alfabeto latino. Il simbolo rappresenta anche la lettera rho nell'alfabeto greco e la er in quello cirillico. [p] è il simbolo di una consonante occlusiva bilabiale sorda nell'alfabeto fonetico internazionale.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la Y?

(ìpsilon, o i greca, meno com. i greco) s. f. o m. – Ventiquattresima lettera dell'alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e forestierismi non interamente adattati).
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Che numero è la lettera F?

Sesta lettera dell'alfabeto latino.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Che numero è la lettera R?

- Sedicesima lettera dell'alfabeto italiano e diciassettesima del latino e del greco; si chiama er in latino, erre in italiano, rho in greco.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire m nei numeri?

L'unità di misura della lunghezza è il metro ( m ). 10 metri formano un decametro ( dam ). 100 metri formano un ettometro ( hm ). 1000 metri formano un chilometro ( km ).
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su secondocircolopomigliano.eu

Quale numero corrisponde a ogni lettera?

Usare il numero 1 per le lettere A, J, S. Usare il numero 2 per le lettere B, K, T. Usare il numero 3 per le lettere C, L, U, Usare il numero 4 per le lettere D, M, V.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su vogue.it

Che numero è la lettera D?

D (d in stampatello minuscolo, D in stampatello maiuscolo; chiamata di, pron. /di/, in italiano) è la quarta lettera dell'alfabeto latino.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la 7 lettera dell'alfabeto?

- È la settima lettera dell'alfabeto romano e di quelli derivati da esso.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Che numero è la lettera K?

K o k (chiamata cappa o kappa in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto latino. Essa rappresenta anche la lettera kappa dell'alfabeto greco e la ka dell'alfabeto cirillico; inoltre, [k] rappresenta una consonante occlusiva velare sorda nell'alfabeto fonetico internazionale.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la 13a lettera dell'alfabeto?

La O od o è la tredicesima lettera dell'alfabeto italiano e la quindicesima dell'alfabeto latino.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che numero è la lettera V?

La V o v (chiamata vu in italiano, meno comunemente vi) è la ventesima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiduesima dell'alfabeto latino.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che numero è la lettera P?

- Quattordicesima lettera dell'alfabeto italiano e quindicesima di quello latino; nell'alfabeto greco occupa il sedicesimo posto.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama la lettera w?

La W o w (chiamata doppia vu, vu doppia, o anche doppia vi, vi doppia, doppio vu, vu doppio) è la ventitreesima lettera dell'alfabeto latino moderno.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che lettera è la i?

I o i è la nona lettera dell'alfabeto italiano e latino. Nella sua forma maiuscola, il simbolo può anche rappresentare la lettera iota dell'alfabeto greco o la vocale quasi anteriore quasi chiusa non arrotondata nell'alfabeto fonetico internazionale.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la i lunga?

La J o j, in italiano chiamata i lunga o i lungo, è la decima lettera dell'alfabeto latino moderno. In tempi recenti si è diffusa l'usanza di indicare questa lettera con il nome inglese jay, con pronuncia però italianizzata in "géi" (/ˈd͡ʒei/) o "gèi" (/ˈd͡ʒɛi/) e quindi, a volte, scritto anche direttamente gei.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org