Quanti intestatari può avere un mutuo?

Quanti possono essere gli intestatari di un mutuo? In teoria non c'è limite al numero di intestatari che un mutuo può avere; in pratica sono raramente più di due. Solitamente si tratta di figlio e genitore o di una coppia di coniugi o di compagni di vita.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su idealista.it

Chi fa il mutuo deve essere proprietario?

I coniugi hanno la possibilità di cointestare il mutuo e solo l'altro coniuge di essere l'unico proprietario dell'abitazione. I mutuatari potranno recarsi in banca per richiedere un mutuo di questo tipo, ma poi sarà l'istituto bancario a decidere se dare l'approvazione per questa tipologia di operazione.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su dove.it

Cosa comporta essere intestatario di un mutuo?

Il mutuo cointestato si configura quando il finanziamento viene sottoscritto da almeno due debitori. In buona sostanza l'istituto di credito riceve una garanzia aggiuntiva sul rimborso della somma accordata, per cui i sottoscrittori si impegnano a pagare le rate fino alla completa estinzione del debito.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su mutui.it

Quando le banche non concedono il mutuo?

Il motivo più frequente per la mancata concessione di un mutuo deriva dal rapporto della rata rispetto al reddito del richiedente. La maggioranza delle banche stabilisce un limite secondo cui gli impegni dei finanziamenti in corso, compreso il nuovo mutuo, non devono superare la quota di un terzo dello stipendio.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su ilgiornale.it

Come cointestare un mutuo già esistente?

Una soluzione a disposizione del mutuatario è quella di aggiungere un nuovo intestatario a un contratto già attivo. L'unico modo per aggiungere un intestatario al mutuo è quello di sostituirlo. Il nuovo mutuo può essere richiesto allo stesso istituto di credito o presso un altro.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su dove.it

CALCOLA QUANTO MUTUO PUOI OTTENERE | CALCOLO PASSO PASSO | MUTUO PRIMA CASA



Trovate 16 domande correlate

Quante persone possono intestare una casa?

Prima di tutto, chiunque può decidere di acquistare un immobile con un'altra persona, anche in assenza di legami di sangue. L'unico requisito necessario è che entrambi i soggetti siano consapevoli della scelta.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su casavo.com

Quando conviene cointestare mutuo?

Inoltre, un mutuo cointestato conviene quando la situazione reddituale di un singolo intestatario non sarebbe abbastanza per ottenere l'erogazione di un finanziamento non condiviso, o quando non si dispone di sufficienti garanzie da presentare alla banca.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su facile.it

Cosa controlla la banca prima di concedere il mutuo?

Occorre quindi dimostrare di essere in grado di poter restituire la somma ottenuta in prestito. La banca verifica la capacità di credito del richiedente (controllando eventuali insolvenze del passato) e anche la capacità di reddito (reddito sufficiente a garantire il pagamento delle rate del mutuo).
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su mutui.it

Cosa chiede la banca prima di concedere un mutuo?

Richiesta mutuo casa: cosa valuta la banca per concederlo
  • 1) LA STORIA FINANZIARIA. ...
  • 2) IL RAPPORTO RATA/REDDITO. ...
  • 3) L'ETA' DEL RICHIEDENTE. ...
  • 4) IL RAPPORTO TRA VALORE DELL'IMMOBILE E IMPORTO DI MUTUO (LTV) ...
  • QUALI DOCUMENTI TI VERRANNO RICHIESTI?
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su puntocasa.net

Quanto tempo ci vuole per l'approvazione di un mutuo?

Approfondiamo insieme il tema delle tempistiche. Dal momento della richiesta alla concessione del mutuo trascorrono di norma dai tre ai cinque mesi.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su mutuionline.it

Cosa succede se muore l'intestatario di un mutuo?

In base alla legge italiana, in caso di decesso dell'intestatario prima che sia terminato il pagamento delle rate, il mutuo, come gli altri debiti, viene traslato sugli eredi, che di conseguenza devono rispondere del finanziamento per la casa ancora in corso.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su telemutuo.it

Che differenza c'è tra garante e cointestatario?

Differenze tra garante e cointestatario

il garante è coinvolto successivamente all'inadempimento dell'obbligato principale, diventando in pratica un coobbligato dovendo corrispondere all'istituto di credito o alla finanziaria le rate non pagate. il cointestatario deve provvedere immediatamente al pagamento delle rate.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su finsenas.com

Chi paga il mutuo cointestato?

Il mutuo cointestato è un mutuo in cui la parte mutuataria è costituita da più soggetti e sono tutti obbligati al pagamento dell'intero debito. Il principale vantaggio, riguarda il fatto che, in caso di inadempimento, il creditore potrà agire contro ciascun debitore per l'intero importo.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su fiscomania.com

Come non essere più garante di un mutuo?

Il garante che desideri non esserlo più può inviare una lettera raccomandata alla banca. Nel momento in cui questa comunicazione viene accettata, il recesso diventa effettivo e il garante non è più tale. Ovviamente la banca accetterà questa interruzione solo in presenza di altre garanzie altrettanto forti.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su mutui.it

Quali sono i requisiti per avere un mutuo?

Documenti reddituali
  1. Ultime due buste paga (per lavoratori dipendenti) o cedolino della pensione (per pensionati)
  2. Ultimo modello CUD o 730.
  3. Ultimi due modelli unici (per lavoratori autonomi) e modello F24.
  4. Ultimo estratto conto corrente.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su facile.it

Quali sono i requisiti per un mutuo?

Requisiti per ottenere un mutuo
  1. 1) Avere un certo tipo di reddito. Dimostrare di avere un reddito stabile è il primo requisito per ottenere un mutuo. ...
  2. 2) Calcolare la possibilità di anticipo e l'importo del mutuo. ...
  3. 3) Non avere finanziamenti corrisposti in ritardo. ...
  4. 4) Avere un garante.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su studiochianca.it

Quanto posso chiedere di mutuo con uno stipendio di 1.500 euro?

Come abbiamo visto, con uno stipendio di 1.500 euro al mese è possibile ottenere un mutuo di massimo 150-160 mila euro, dalla durata di 30 anni e con una rata non superiore al 30-35% della retribuzione mensile.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su trend-online.com

Quante buste paga ci vogliono per un mutuo?

Quali documenti mi servono per richiedere il mutuo? E' necessario che tu abbia l'ultima busta paga (gli ultimi due modelli unici per lavoratori autonomi), l'ultimo CUD/730 (Certificazione unica), un documento d'identità valido e il codice fiscale.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su intesasanpaolo.com

Come si può comprare casa se la banca non ti dà il mutuo?

La compravendita con riserva della proprietà

Si tratta, quindi, di una vera e propria compravendita a rate, nella quale l'acquirente, piuttosto di pagare le rate di un mutuo, paga a rate il prezzo al venditore. L'acquisto del diritto di proprietà si ottiene al pagamento dell'ultima rata di prezzo.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su notaiofacile.it

Quanto tempo passa tra la perizia è la delibera del mutuo?

Dalla perizia alla delibera del mutuo

I tempi della delibera del mutuo dopo la perizia sono variabili, ma in linea generale quest'ultima avviene in tempi relativamente brevi. La maggior parte delle volte si impiegano solo pochi giorni dal momento in cui la banca affida l'incarico al perito.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su quifinanza.it

Quanto tempo passa dalla delibera del mutuo al rogito?

I tempi della perizia immobiliare sono piuttosto brevi, tanto che, dal momento del conferimento dell'incarico a quello di perfezionamento del mutuo, non dovrebbero trascorrere più di un paio di settimane. In pratica, dalla perizia al rogito passano circa 15 giorni.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Come intestare una casa a 2 persone?

Ci sono sostanzialmente due modi di cointestare una casa: 1) facendo partecipare direttamente all'atto la persona con cui si desidera cointestare casa. In questo caso verrà scritto un unico atto. 2) acquistare casa da soli e poi successivamente cointestare ad altre persone la casa.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su vorrei.it

Quanto costa cointestare una casa dal notaio?

Una coppia potrebbe spendere circa 5.000 euro per il rogito, tenendo in considerazione le spese per il mutuo, per avere una casa intestata ad entrambi i componenti.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su likecasa.it

Come funziona l accollo di un mutuo?

Cos'è l'accollo del mutuo

Contabilmente: il mutuo continua ad esistere, ma in capo ad altro soggetto; l'acquirente non dovrà corrispondere al venditore la somma necessaria per estinguere il mutuo; l'acquirente si obbliga a pagare le rate residue fino alla scadenza originariamente pattuita.
Richiesta di rimozione della fonte Visualizza la risposta completa su consulenzalegaleitalia.it