Le 5 Tecniche di Meditazione più Elementari Perfette per ogni Principiante

Le 5 Tecniche di Meditazione più Elementari Perfette per ogni Principiante

Sebbene la meditazione esista da decenni e decenni, è ancora qualcosa di nuovo e insolito per molte persone. In effetti, la meditazione è considerata come qualcosa che molte persone scelgono di includere nella loro vita quotidiana, in quanto dà loro la possibilità di connettersi veramente con il loro Io interiore e ridurre il disordine all’interno della loro testa.

La meditazione era anche nota per ridurre lo stress, i livelli di pressione sanguigna, aumentare la concentrazione, ridurre l’ansia e promuovere anche la calma interiore. La meditazione è sicuramente il punto di svolta.

Tuttavia, una cosa importante che dovremmo sapere sulla meditazione sarebbe che in realtà è pratica. Ciò significa che non inizieremo oggi o domani e otterremo immediatamente tutti i vantaggi.

Ci insegnerà lentamente a sederci tranquillamente con i nostri sentimenti, anche con quelli a disagio. Ci costringerà a stare zitti e ad ascoltare attentamente ciò che la voce calma dentro di noi ci offre. A volte, può essere difficile affrontarci, ma ne varrà la pena.

Ecco i cinque modi in cui possiamo attuare la meditazione:

 

Meditazione guidata

Siamo in grado di cercare meditazioni guidate su YouTube e possiamo anche scaricare diverse applicazioni. Con l’uso della meditazione guidata, ci sarà permesso di togliere tutta la pressione e l’ansia non necessarie da noi stessi e quindi lasciare che chi fornisce la meditazione guidi i nostri pensieri e respiri.

Possiamo scegliere diverse meditazioni guidate, come quelle pensate per depressione, pensiero eccessivo, ansia e pensieri negativi.

 

 

Meditazione spirituale

Il tipo di meditazione spirituale ci permetterà di praticare la preghiera o persino di connetterci con il nostro Io interiore. Possiamo mettere musica rilassante e parlare a Dio delle nostre lotte.

Questa può essere un’esperienza abbastanza tranquilla e rilassante, ma potrebbe volerci del tempo per arrivare a dove ci sentiamo a nostro agio, soprattutto se siamo nuovi in questa pratica. Molte persone hanno difficoltà a concentrarsi, ma è normale.

 

 

Meditazione consapevole

La meditazione consapevole è quella che possiamo fare ogni giorno mentre facciamo le cose ordinarie. Poiché siamo esseri umani, utilizziamo i nostri sensi su base giornaliera. La meditazione consapevole ci darà la possibilità di fare attività quotidiane ed essere presenti quando completiamo alcuni compiti.

Ad esempio, quando laviamo i piatti, possiamo prestare attenzione all’odore del sapone o ai suoni emessi mentre li laviamo. Essere consapevoli può essere applicato a qualsiasi cosa e dobbiamo solo provarlo.

 

 

Meditazione corporea

Al fine di utilizzare fisicamente la meditazione, lo yoga sarà un modo eccellente. Lo yoga riguarda la connessione con il nostro corpo, mente e anima.

Ci libererà dallo stress e avremo la possibilità di raccogliere tutti i benefici positivi legati all’allenamento, mentre allo stesso tempo costruiamo consapevolezza di noi stessi. Inoltre, ci sono alcune altre pratiche che possiamo provare come il Tai Chi e il Qigong.

 

 

Meditazione affermativa

La meditazione di affermazione si concentra sulla raccolta di affermazioni e sul loro utilizzo per costruire la nostra fiducia e fondare anche noi. Ad esempio, c’è un’affermazione di Oprah, che dice: “Sono il padrone del mio destino, sono il capitano della mia anima”.

In realtà, questa è un’affermazione che ci consente di essere controllati quando ci sentiamo in preda al panico, o ci consentirà anche di immaginare il tipo di individuo che saremmo quando crediamo veramente in ciò che stiamo dicendo.

Quindi, per questo tipo di meditazione, sarebbe abbastanza significativo prestare più attenzione a ciò che facciamo anziché a ciò che non facciamo. Quando generiamo sentimenti positivi, può aumentare la nostra motivazione, soddisfazione generale ed energia.

Leave a Reply